La chiesa di Santa Teodora di Chisinau può essere considerata l’opera maestra dell’architetto italo-svizzero Alessandro Bernardazzi da lui realizzata, tra le tante, nella capitale moldava.
Costruita in pietra e legno alla fine del XIX secolo (1895) per essere la cappella di un collegio femminile, oggi è una delle chiese più belle e visitate della città per il connubio di stili architettonici che spaziano dal bizantino al neoclassico.
Una particolarità delle liturgie è che vengono celebrate sia seguendo il rito ortodosso moderno che quello antico (lipovano).
Sulla parete laterale esterna di Santa Teodora è posta una lapide di Bernardazzi in memoria del più grande edificatore della città.
Vi aspetto, contattatemi per saperne di più!
Alfredo Ferrari – guida turistica autorizzata e consulente in Moldavia
Chisinau, Strada Ismail 84, cell. 0037379679434 (anche whatsapp & viber).
Per visite guidate in lingua italiana a Chisinau, nel resto della
Moldavia, in Transnistria e nel sud dell’Ucraina visitate il mio sito
internet https://www.chisinau-kishinev.com/visite-tours e se venite a
visitare Chisinau non dimenticate di prenotare per tempo il vostro
alloggio scegliendo quello che meglio si presta alle vostre necessita’
https://www.chisinau-kishinev.com/appartamenti .