La bella chiesa ortodossa di San Nicola, costruita nel 1901 in stile russo, è un altro esempio dello scempio perpetrato dai bolscevichi sovietici durante il periodo dell’ateismo aggressivo imposto dalla politica di Stalin.
Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale essa fu infatti chiusa e sconsacrata per essere adibita a pseudo “Casa della Cultura” della vicina facoltà di medicina dell’Università statale che ben presto perse questa connotazione per diventare esclusivamente un club notturno dove i futuri medici si divertivano ballando, bevendo e fumando…
Solamente con la Perestroika e la Glasnost voluta da Gorbaciov, questa e molte altre chiese in tutta l’ex URSS smisero di essere utilizzate per scopi blasfemi e finalmente “San Nicola” fu nuovamente consacrata nel 1992 ed oggi è considerata una delle più importanti di tutta la Moldova.
Questo luogo si trova lungo il centralissimo Bulevard Stefan Cel Mare ed è incluso nel mio city tour guidato di Chisinau.
Vi aspetto, contattatemi per saperne di più!
Alfredo Ferrari – guida turistica autorizzata e consulente in Moldavia
Chisinau, Strada Ismail 84, cell. 0037379679434 (anche whatsapp & viber).
Per visite guidate in lingua italiana a Chisinau, nel resto della
Moldavia, in Transnistria e nel sud dell’Ucraina visitate il mio sito
internet https://www.chisinau-kishinev.com/guida-turistica-moldova-moldavia e se venite a visitare Chisinau non dimenticate di prenotare per tempo il vostro
alloggio scegliendo quello che meglio si presta alle vostre necessita’
https://www.chisinau-kishinev.com/appartamenti .